News
Recensioni
Editoria indipendente
Nuove Penne
Interviste
Raccontaci
Podcast
Contatti
Instagram
Seguici su...
Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram
News
Recensioni
Editoria indipendente
Nuove Penne
Interviste
Raccontaci
Podcast
Contatti
Instagram
Seguici su...
Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram
Voland Edizioni
“Pacifico”, da Voland il nuovo poetico romanzo di Stéphanie Hochet
In “Miti personali” di Matteo Marchesini rivivono alcuni dei miti più belli di sempre
Una celebrazione della lettura e della giovinezza ne “Gli aerostati” di Amélie Nothomb
Una Russia insolita e inattesa ne “I cinocefali” di Aleksej Ivanov
“Il convitto” di Serhij Žadan, un viaggio nelle pieghe più profonde dell’Ucraina orientale
Una Bucarest ormai scomparsa e dimenticata in “La vita comincia venerdì” di Ioana Pârvulescu
“Essere rosso” di Javier Argüello: il racconto del sogno infranto di una generazione
L’amore tra desiderio e rimorso in “Enne” di Valentina Durante
La complessità dell’odierna Turchia ne “La risata del barbaro” di Sema Kaygusuz per Voland Edizioni
Seguici su…
Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram
Articoli recenti
“La vita segreta di Maud Dixon”, da Piemme il caso editoriale di Alexandra Andrews
“Una felicità semplice”, il nuovo romanzo di Sara Rattaro per Sperling & Kupfer
“Max salva il pianeta” di Tim Allman, ecco come cambiare il mondo a 9 anni (senza fare disastri)
La storia mediterranea vissuta dalle donne in “Virità, femminile singolare-plurale” di Giusy Sciacca
Arriva in libreria “Mai una gioia”, l’esordio di Lea Landucci già un successo sul web
Scorri verso l'alto
News
Recensioni
Editoria indipendente
Nuove Penne
Interviste
Raccontaci
Podcast
Contatti
Instagram
Contatti
Privacy Policy
Cookie policy
Facebook
Twitter
Instagram
Youtube
Telegram