
TITOLO | Per baciarti a occhi chiusi non servono gli occhiali |
AUTORE | Claudia Olivero |
EDITORE | Brè |
DATA USCITA | 13/07/2020 |
PAGINE | 71 |
GENERE | Poesia |
ISBN | 9791280065018 |
Sinossi
Per baciarti ad occhi chiusi non servono gli occhiali è un’opera prima e racconta l’amore. Talvolta con toni d’urgenza, sempre ricercando forza nelle immagini e nelle metafore, l’autrice sceglie un linguaggio diretto e immediato, nella consapevolezza di quanto sia delicato da trattare un tema tanto semplice e complesso allo stesso tempo: nel suo parlare di sé, infatti, comunica al lettore, cercando di arrivare in modo preciso e diretto, senza lasciare dubbi sull’origine dei sentimenti che hanno portato alla nascita di ogni singolo componimento della raccolta. Il susseguirsi delle poesie segue un moto ondeggiante e circolare, come cullato dal mare, che si conclude nel punto finale, staccato, dell’ultima poesia.
L’autrice

Claudia Olivero vive a Torino. Si è laureata in Lingue e letterature straniere presso l’Università degli studi di Torino, con una tesi dal titolo Cesare Pavese e Thomas Mann tra empatia e mito-incidenze, per la quale le è stato conferito il Premio Grinzane Cavour – sezione tesi di laurea. A seguire suoi articoli sono comparsi su alcune riviste letterarie di settore, sia in ambito italiano, che europeo.
Ha lavorato come traduttrice per il Politecnico di Torino, il Salone Internazionale del Libro di Torino e la Buchmesse di Francoforte, tramite il Goethe Institut. Ha tradotto, tra gli altri, per Mondadori, National Geographics, Fondazione Pistoletto – Cittadellarte.
In ambito poetico ha attualmente pubblicato la silloge Per baciarti a occhi chiusi non servono gli occhiali, con l’editore Brè.
Sue poesie sono apparse su riviste online e vengono lette durante inaugurazioni di eventi. Partecipa a reading poetici ed è co-fondatrice del collettivo Tinello letterario, progetto di divulgazione poetica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA