
I più grandi cattivi di tutti i tempi raccontano come il male è cominciato.
Cosa sarebbero le storie che amiamo senza i cattivi? Sono loro a dare dignità alle zone d’ombra dell’animo umano. A farci vivere le emozioni più forti e contrastanti. A insegnarci che se c’è solo una “retta via”, tanti sono i sentieri battuti da venti infidi. Scopri l’attimo esatto in cui il conte Dracula, Mr Hyde, la Regina di Cuori, Long John Silver, la Fata Morgana, il dottor Frankenstein e tanti altri hanno preso la via del Male, trasformandosi nelle più inquietanti figure di tenebra di tutti i tempi. Per capire meglio loro, e forse anche noi stessi. Una panoramica della malvagità immaginaria per salvarci da quella reale.
PER RAGAZZI DAI 10 ANNI
Manlio Castagna, nato a Salerno nel 1974, ha collaborato per molti anni all’organizzazione del Giffoni Film Festival, di cui dal 2007 al 2018 è stato vicedirettore artistico. Sceneggiatore e regista, ha esordito nella narrativa con la trilogia bestseller Petrademone, già tradotta in diverse lingue. Con Guido Sgardoli ha scritto Le belve (Il Battello a Vapore 2020).
Paolo Barbieri, nato a Mantova nel 1971, è considerato tra i massimi illustratori fantasy italiani. Collabora con numerose case editrici, per le quali ha illustrato le copertine di scrittori come Wilbur Smith, Michael Crichton, Ursula K. Le Guin, Cornelia Funke, Umberto Eco, Herbie Brennan e Licia Troisi.